La sicurezza e la conservazione: nuove tecnologie e metodiche per il corretto intervento sul patrimonio edilizio esistente
Firenze, 21/22 gennaio 2016
(Sala Conferenze “De Vecchi” Istituto Geografico Militare – Via Cesare Battisti, 10)
Il seminario è rivolto a professionisti operanti nel settore del recupero e la tutela del patrimonio architettonico, interessati ad acquisire ed approfondire le metodiche di conservazione e messa in sicurezza, attraverso un percorso formativo, che partendo dalla lettura e dalla conoscenza delle costruzioni, approdi al progetto degli interventi.
Comitato scientifico:
prof. arch. Mario DOCCI (Presidente ASS.I.R.C.CO.)
prof. arch. Paolo ROCCHI (Presidente Onorario ASS.I.R.C.CO.)
Comitato organizzatore e di Coordinamento:
arch. Antonio BRUNO (Segretario Generale e Tesoriere ASS.I.R.C.CO. – Libero professionista)
ing. Moreno FERRARI (Dirigente Provveditorato Interregionale alle OO.PP. Toscana e Umbria)
col. ing. Alfonso COSCIA (Comandante del Comando Infrastrutture Centro)
In fase di accreditamento | CNAPPC | 6 | CNI | CNI In fase di accreditamento | CNG |