Vulnerabilità sismica edifici esistenti
24 settembre, 6 ottobre e 11 novembre
I metodi speditivi rappresentano uno strumento estremamente efficace per svolgere un’analisi economica e in tempi brevi per la misura della vulnerabilità sismica di un edificio. Quando applicati a patrimoni immobiliari o aggregati edilizi rappresentano uno strumento affidabile per individuare le criticità più rilevanti e per stabilire una scala di priorità per lo svolgimento di verifiche di vulnerabilità approfondite e/o primi interventi di mitigamento del rischio sismico.
Il corso illustrerà metodi diversi tramite applicazioni numerica esposta con modalità passo-passo. Lo scopo delle giornate sarà quello di offrire ai partecipanti l’opportunità di “provare” i metodi con esempio diversi.
I risultati delle analisi ottenuti con i metodi speditivi verranno confrontati con quelli ottenibili da analisi approfondite.
Crediti formativi professionali
Il riconoscimento di 4 CFP per ognuno dei presenti incontri è in fase di autorizzazione dall’Ordine Ingegneri di Milano, che ne valuterà anticipatamente i contenuti formativi professionali e le modalità di attuazione.
I CFP degli iscritti all’Albo degli Ingegneri saranno gestiti dall’Ordine degli Ingegneri di Milano.
Gli iscritti ad altri ordinamenti per il riconoscimento dei CFP devono rivolgersi preventivamente al proprio Ordine/Collegio.